Gennaio 2021
Carissimi, è iniziato un nuovo anno che ci vede obbligatoriamente affrontare con consapevolezza quanto sta succedendo, ma anche con ottimismo e forza di volontà per reagire e trovare le soluzioni giuste; noi di Lavanderia Picchianti ce la metteremo ancora tutta. Mi passa in mente una riflessione. In azienda siamo quasi al traguardo dei cinquant’anni di attività, nel 1974 mio padre Mario e mia madre Assunta iniziarono un’avventura che io ho abbracciato a partire dal 1992 e che mi vede oggi fare tesoro degli insegnamenti dei miei genitori e proiettarmi nel futuro con scelte personali di cui sono estremamente convinto. Lavanderia [la-van-de-rì-a] s.f.: Locale o esercizio pubblico adibito alla lavatura di biancheria e di indumenti; cos’è cambiato rispetto al significato letterale del termine? Niente, o forse tutto. Rimane il dovere di offrire un eccellente servizio di lavaggio ai propri clienti ma anche la necessità di trovare una propria strada e rivedere e reinventare un nuovo modo di intendere la Lavanderia, cosicché nel 2013 delocalizzo il settore lavaggio verso aziende leader italiane del settore per concentrarmi sulla qualità estrema del servizio svolto, sia in termini di affidabilità logistica che di eccellenza dei prodotti tessili offerti. Oggi posso dire che la strategia è stata vincente e le soddisfazioni maggiori stanno arrivando proprio in questo periodo difficile assistendo a una crescita costante del volume del lavoro che si sta espandendo non solo in Toscana, ma anche in altri territori con forte vocazione turistica e a un riconoscimento, generale, dell’alta qualità dei servizi offerti. Non mi ritengo “arrivato” e vi prometto per quest’anno ancora tante e grosse novità che scopriremo insieme, in termini d’importanti collaborazioni, di nuovi servizi e prodotti offerti. Anche grazie ai miei collaboratori fidati sto realizzando quella che per me è la visione di una moderna Lavanderia, sempre più al servizio dei clienti e del territorio.
Con affetto
Giuliano Picchianti