Gennaio 2018

Ogni inizio d’anno parte sempre con buoni propositi e il 2018 non fa eccezione, anche perché i buoni risultati e le soddisfazioni con cui ci ha lasciato il 2017 mi fanno ben sperare per il futuro. Per questo devo ringraziare tutti i clienti per la fiducia accordatami e il gradimento manifestato nei riguardi dei nostri servizi, ma il successo di un azienda non dipende solo dalla persona che ne sta a capo, la riuscita del nostro progetto la devo condividere con i fidati e capaci collaboratori che mi accompagnano e supportano quotidianamente. In genere rimangono sempre nell’ombra ma ritengo importante che li conosciate, per questo motivo con la prima newsletter di questo nuovo anno vorrei presentarvi Vittorio Copponi che ho voluto nel team come collaboratore dello sviluppo marketing dell’azienda per le sue indubbie doti di comunicatore, motivatore e soprattutto per il suo grande bagaglio di esperienza legato al mondo dell’hôtellerie dal quale proviene: ecco, vi presento Vittorio che parla di Vittorio:

Ho respirato “vita da hotel” da sempre, i miei genitori credo mi abbiano proprio concepito in una importante struttura ricettiva della Maremma nella quale si sono impegnati nella direzione per tanti anni. Quindi era naturale pensare che, curioso di questo mondo, essendo cresciuto a contatto di tutte le realtà legate alla gestione di un hotel ed avendo assorbito per osmosi e toccato per mano come vi si svolgesse la vita, la scelta della mia formazione andasse nella direzione dell’Istituto Alberghiero di Chianciano nel quale mi sono diplomato. Successivamente ho lasciato l’Italia per “farmi le ossa” approdando in importanti strutture di Londra, Parigi, Barcellona che hanno contribuito non poco a formare il mio mio bagaglio professionale, a tornare in Italia con una visione “larga” di come funziona il sistema Hôtellerie anche in altri parti del mondo. Passati anni di gavetta sono arrivate le proposte per la direzione d’albergo che è stata la mia vita per 28 anni, impegnato tra la Toscana ed il resto dell’Italia. Quindi il progetto che oggi porto avanti a fianco di Giuliano è legato principalmente a soddisfare le esigenze di clienti, nei confronti dei quali, per il mio trascorso, mi sento dalla stessa parte, parlando la stessa lingua. Conosco le criticità legate alla gestione della biancheria e tovagliato in generale, da ex direttore devo dire che non sempre nelle strutture ricettive in passato questo argomento ha goduto dell’importanza dovuta. Anche per questo motivo oggi sto lavorando per un ideale servizio che offra la migliore qualità possibile sul mercato ad un giusto prezzo, l’assortimento in grande scala per avere tutta una gamma di prodotti che funzionino anche come complementi di arredo, la presenza costante con approvvigionamenti continui, l’affidabilità di un servizio celere e puntuale. Fondamentale la condivisione di questa visione con Giuliano di cui ho fatto mio il suo obiettivo: “la qualità al servizio dell’ospitalità”.